lezioni

Classi tradizionali

Le lezioni sono disegnate sulle esigenze di ogni individuo proprio come un sarto modella, taglia e cuce un abito su misura al proprio cliente.
 Il nostro obiettivo primario è il vostro benessere psicofisico. Dopo una prima lezione valutativa (gratuita), con test motori e funzionali, verranno scelti sia gli esercizi che i macchinari da utilizzare per le successive lezioni in cui, appunto, il protocollo Pilates Classico verrà adattato alle specifiche necessità individuali.

Noi dello Staff tecnico Pilates4U,faremo sempre del nostro meglio per venire incontro alle esigenze di tempo e di disponibilità di ognuno, variando, se necessario, gli appuntamenti di volta in volta in base alle vostre richieste.

Lezioni tradizionali informazioni

INDIVIDUALI

duet

REFORMER CLASS

SMALL GROUP

Classi per esigenze specifiche

I tuoi obiettivi e le tue necessità e capacità sono il punto da cui partiamo per costruire la tua lezione. Il nostro Know How anatomo-funzionale e posturale è tale da poter soddisfare qualsiasi esigenza. Difatti troverai a tua disposizione insegnanti eclettici in grado di osservare, valutare e quindi scegliere il protocollo di lavoro più adatto al tuo corpo e ai tuoi obiettivi. Oltre al “Get in Shape”, programma delle classi tradizionali per rimettervi in forma rapidamente, noi vi offriamo una serie di lezioni specifiche mirate ad ogni categoria (ad es. terza età, atleti, post partum, cervicalgia, lombalgia) e necessità individuale. All of our classes can be taught in English.

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dopo un trauma, un infortunio o un intervento chirurgico, dopo episodi di lombalgia, con ernie o protrusioni, cervicalgie, scoliosi, osteoporosi, fratture o lesioni legamentose, dopo l’adeguata terapia medica e fisioterapica, il metodo Pilates è perfetto per il rapido e ottimale recupero al fine di riacquisire la giusta funzionalità del proprio corpo. Permette di ritrovare facilmente l’equilibrio che si aveva prima della problematica passata, favorendo la rapida ripresa della vita quotidiana.

PREPARAZIONE ATLETICA

Ogni disciplina sportiva, per essere vincente, richiede all’atleta concentrazione, controllo dal centro, forza, flessibilità, coordinazione e connessione tra corpo e mente, cioè tutte le caratteristiche principali del metodo Pilates. Sono sempre più numerosi gli atleti che lo scelgono come ginnastica compensativa o migliorativa per le proprie prestazioni sportive. In base allo sport praticato, l’insegnate di Pilates sceglierà durante la lezione gli esercizi più specifici a tal fine.

SENIOR / JUNIOR

Sia per giovanissimi in caso di paramorfismi, dismetrie, scoliosi o difficoltà motorie, sia per ex giovani con i segni del tempo che si affacciano nel loro apparato locomotore, il metodo Pilates funge ottimamente da ginnastica educativa e correttiva e da stimolante per la produzione di osteoblasti per le ossa con osteoporosi e di nutrimento per le articolazioni con artrite o artrosi. Cosicchè, sia Senjor che Junior possono trovare enormi risultati e benefici nel praticarlo.

PRE PARTUM

Durante la gravidanza il corpo subisce numerosissimi cambiamenti che spesso non rendono possibile la pratica delle normali attività sportive. Nel protocollo Pilates in Gravidanza si lavora sulla respirazione, sul mantenimento della postura e flessibilità, sul controllo del pavimento pelvico per facilitare il parto, sul rinforzo di schiena e braccia per poter gestire sia l’imminente aumento di peso della mamma, che la gestione del bambino alla nascita.

POST PARTUM

Dopo il parto, quel che più desidera la mamma è tornare rapidamente in forma. La pancia necessita di un lavoro specifico di riavvicinamento dei retti dell’addome (in caso di diastasi fisiologica per permettere la crescita del feto) e di contenimento creando una sorta di guaina muscolare interna col lavoro sul trasverso dell’addome. Inoltre il pavimento pelvico necessita di essere rieducato e rinforzato dopo gli sforzi del parto. Il Powerhouse del Pilates non è altro che questo; la mamma inoltre ritorna ad essere rapidamente cosciente e padrona del proprio corpo come lo era prima della gestazione. Non risulta affatto dannoso per l’allattamento né in caso di cesareo (da praticarsi però solo dopo la 7a settimana dal taglio onde evitare lacerazioni della ferita).

PILATES POSTURALE

Sono sempre più frequenti le persone con problematiche posturali: che tende ad ingobbirsi, chi a protrarre troppo il capo in avanti o chi ad inarcare la lombare e spingendo la pancia in fuori. Ancora più spesso, negli ultimi anni, l’incidenza dei casi di chi soffre di cervicalgia è in aumento a causa di paramorfismi posturali ai quali, però, si può porre rimedio. Nel nostro studio si possono effettuare anche lezioni col protocollo specifico PILATES POSTURALE, connubio vincente tra il Pilates tradizionale e le varie tecniche di ginnastica posturale come ad esempio il Mezièrés su panca ERGONICA (www.ergonica.it)
Apri la chat
💬 Chatta con noi!
Ciao! Come possiamo aiutarti?