Traumatologia
APPARATO LOCOMOTORE Insieme di ossa, articolazioni e muscoli scheletrici che svolgono alcune funzioni tra cui quella locomotoria; la quale si realizza per il movimento reciproco di segmenti ossei determinato dalla contrazione dei muscoli e consentito dalle articolazioni. Le ossa e le articolazioni rappresentano parti passive del movimento, i muscoli ne rappresentano gli organi attivi. La…
TMMU Teoria e metodologia del movimento umano
IL MOVIMENTO UMANO Il movimento è una tra le più importanti funzioni organiche dell’uomo. La vita degli esseri viventi si manifesta attraverso il movimento. Vi è movimento anche nel mantenimento di posizioni statiche che apparentemente non lo denotano grazie a contrazioni di alcuni distretti muscolari che attraverso una tensione sufficiente sono in grado di opporsi…
TMA Teoria e metodologia dell’allenamento
1. SPORT DI PRESTAZIONE ➔ si fonda sul massimo sviluppo delle capacità condizionali e dei loro meccanismi metabolici, la tecnica è stereotipata e le condizioni di gara standardizzate. ➔ gli allenamenti sono specifici, poco variati e gli schemi di periodizzazione sono simili. ➔ fondo, ciclismo, canottaggio. 2. SPORT DI SITUAZIONE ➔ è fondato sull’imprevedibilità della…
Pedagogia
SOCRATE È uno dei protagonisti della nascita del pensiero occidentale. Personaggio molto noto nell’Atene del IV-V secolo, e vagava per la città interrogando le persone (metodo dialogico). Si può parlare di Umanesimo Socratico: nasce l’idea di una paideia come idea di formazione umana, cioè di formazione di un’umanità superiore nutrita di cultura e di civiltà…
Nutrizione umana
ALIMENTI Viene definito alimento qualsiasi sostanza utilizzabile dall’organismo ai fini dell’accrescimento, del mantenimento e del funzionamento delle strutture corporee. L’alimento è formato da una miscela di più nutrienti che ne determinano le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche. In relazione alla provenienza si dividono in alimenti di origine animale, vegetale o minerale. In base al nutriente principale…
Igiene ed educazione sanitaria
Evidenza epidemiologica sugli effetti negativi della sedentarietà e su quelli benefici della pratica regolare di attività motoria. L’esercizio fisico, infatti: riduce la pressione arteriosa controlla il livello di glicemia modula positivamente il colesterolo nel sangue aiuta a prevenire le malattie metaboliche, cardiovascolari, neoplastiche, le artrosi riduce il tessuto adiposo in eccesso. riduce i sintomi di…
Fisiologia
OMEOSTASI (o stato di benessere) È il mantenimento di condizioni stabili dell’organismo (equilibrio corporeo-stato di benessere). È data dall’insieme di processi-meccanismi fisiologici che correggono tempestivamente le perturbazioni del sistema, in seguito ad interazioni. Evoluzione del concetto di omeostasi nel tempo Inizialmente, il fisiologo Costanza analizzava l’omeostasi mettendola in relazione solamente all’ambiente interno, cioè a tutte…
Fisica applicata alle scienze motorie
La fisica si occupa solo di ciò che si può misurare. Ogni misura in fisica è composta da 3 parti fondamentali: L = 25 m ➔ L = grandezza misurata ➔ 25 = valore della misura ➔ m = unità di misura in passato, ogni città aveva le sue unità di misura (tutte diverse =>scomodo)….
Farmacologia
FARMACOLOGIA: studia l’interazione tra una sostanza introdotta nell’organismo e la sua influenza nell’organismo sui processi fisiologici e/o patologici. Queste sostanze sono somministrate allo scopo di ottenere un effetto benefico sull’organismo. TOSSICOLOGIA: branca della farmacologia che si occupa degli effetti dannosi delle sostanze chimiche sull’organismo vivente. FARMACI e MEDICINALI: qualunque sostanza (sia naturale che di sintesi)…
Endocrinologia
È la disciplina che studia il complesso sistema (sistema endocrino) preposto alla trasmissione dei segnali chimici tra i diversi distretti dell’organismo, evocando specifici effetti biologici. Inoltre investiga gli ormoni, i tessuti e le cellule nelle quali questi vengono prodotti, i meccanismi d’azione, gli effetti sugli organi e tessuti bersaglio e le manifestazioni cliniche associate alle…